ORION

CENTRALI DI BETONAGGIO PER L'INDUSTRIA DELLA PREFABBRICAZIONE E PER LA PRODUZIONE DI CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO E PER IL READY MIX

Logo-MCT-Marcantonini-Concrete-Technology_NEG

Strengthening market competitiveness in South Korea

80 m3/h
Produzione di calcestruzzo
120 m3
Stoccaggio inerti
2 m3
Ciclo del miscelatore

La crescita del mercato delle costruzioni e il desiderio di apportare miglioramenti alla qualità degli edifici stanno spingendo le aziende sudcoreane a utilizzare le nuove tecnologie, in particolare per quanto riguarda gli elementi prefabbricati. Una di queste aziende è Jisan Engineering Co. Ltd che ha appena lanciato un nuovo e moderno impianto mobile in grado di produrre elementi in calcestruzzo di alta qualità direttamente in cantiere.

Jisan Engineering Co. Ltd opera in diversi settori dell’industria delle costruzioni, sia in ambito civile che industriale, ma la sua attività principale è la costruzione dei magazzini.

MCT Italy è stata scelta come principale azienda appaltatrice grazie al rapporto di successo e di lunga durata con Jisan Engineering che ha recentemente ordinato n°3 impianti per la produzione massiva di calcestruzzo.

In questo caso specifico, l’installazione è l’impianto mobile di betonaggio MCT, modello MCM.

La struttura principale di questo impianto è composta da due container da 8 piedi x 40 piedi, il che significa che può essere facilmente trasportato (su strada, nave o treno) da un sito all’altro ed è estremamente facile da montare.
Il trasporto, l’installazione e la messa in funzione possono essere eseguiti dallo staff preesistente del cliente, senza necessità di fondamenta, impianti idraulici o collegamenti elettrici.
L’impianto viene assemblato utilizzando connessioni a perno che non richiedono l’uso di bulloni e dadi; proprio per questo motivo il nostro design viene definito “zero dadi e bulloni”.
I due container sono collegati tra loro da quattro perni conici posizionati agli angoli del modulo inferiore, che vengono inseriti e collegati a quello superiore, garantendo la stabilità dell’intera struttura.

I collegamenti elettrici e idraulici sono realizzati e collaudati in fabbrica con l’obiettivo di garantire la massima affidabilità dell’intero sistema; al personale di montaggio del cliente è quindi richiesto solo di collegare le spine industriali (diverse tra loro per rendere impossibile qualsiasi tipo di errore) dai motori al pannello di controllo al momento dell’installazione dell’impianto.

Gestire l’automazione e la supervisione dell’impianto è l’aspetto tecnologicamente più avanzato del sistema e rende basilare l’intero funzionamento della struttura: la miscelazione avviene in tempi brevissimi e il sistema di pesatura degli inerti e del cemento è molto preciso.

  • Mescolatore planetario – 3000/2000
  • Produzione di calcestruzzo – 80 m3/h
  • Numero di inerti – 3 x 40 m3
  • Stoccaggio inerti – 120 m3
  • Software di gestione e controllo Compunet®
  • Altezza di scarico del mixer – 4,1 m
  • Composizione 2 x 40′ HC Container per lo stoccaggio degli inerti
  • Peso – 45 t
  • Compressore – 3 kW
  • Potenza totale installata 150 kW

MCM

SIGMA

soluzione

Rassegna stampa